Agriturismo "Agricerreto Sport" a San Giustino
Voc. Cerreto 2, Fraz. Valdimonte
06016 San Giustino (PG)
Tel. +39 335 7118966
L'ambiente
Immerso nel verde dei boschi popolati da Cerri, Faggi, Querce, Carpini e Ciliegi. La natura incontaminata, l'aria salubre, il verde dei prati e del bosco rendono il paesaggio ameno e riposante, lontano dai rumori della vita quotidiana. Situato lungo la dorsale appenninica confinante con le regioni Toscana e Marche ad un'altitudine di 678 m.s.l.m., vicino al valico di Bocca Trabaria, dirimpetto al Monte Romito (alt. 1200 m s.l.m.). Numerosi sentieri permettono escursioni e passeggiate lungo la dorsale appenninica Umbro Marchigiana a contatto e alla scoperta della natura, qui ancora pulita e incontaminata.
L'agriturismo
Campi da calcetto per adulti e piccoli amici del pallone, piste per mountain bike, spazi per il gioco delle bocce.
Fiore all'occhiello dell'area attrezzata è la piscina (8x16) situata tra il verde del bosco ed alimentata con l'acqua sulfurea della sorgente di Agricerreto.
E' disponibile un'ampia area attrezzata immersa nel verde con gazebo che possono ospitare fino ad 80 persone sedute, una cucina attrezzata con stoviglie e fornelli e un ampio e comodo parcheggio.
Acqua potabile sgorga da fontanelle dislocate nell'area, bracieri alimentati a legna o carbone, il tutto per preparare allegre grigliate per gruppi e famiglie.
Gli ampi spazi sono disponibili per campeggiatori, raduni di manifestazioni sportive di ogni genere, turismo a cavallo, mountain bike, gare podistiche ecc… agriturismo dispone di un appartamento rustico che comprende una camera matrimoniale e una doppia per un totale di 4 posti letto oltre alla cucina e ai servizi.
Come raggiungerci
E45 Cesena-Orte uscita Selci Lama – Lama – Valdimonte.
A1 uscita Arezzo – Città di Castello – Lama – Valdimonte. 73 Bis – (Pesaro/Urbino)
San Giustino - Lama - Valdimonte
In posizione collinare a 678 m. slm, in prossimità degli scavi archeologici della Villa di Plinio il Giovane di epoca romana. go:
"Ti chiedo pertanto di concedermi un congedo di trenta giorni; non potrei, infatti, sbrigarmi in minor tempo perché il municipio e i campi di cui ti ho parlato distano più di 150 miglia [da Roma]" (X, 8).
"L'aspetto del paese è bellissimo: immagina un anfiteatro immenso e quale soltanto la natura può crearlo. Una vasta e aperta piana è cinta dai monti, e le cime dei monti hanno boschi imponenti ed antichi.”
"Eppure, benché vi sia abbondanza di acque, non vi sono paludi, perché la terra in pendio scarica nel Tevere l'acqua che ha ricevuto e non assorbito."
"La villa posta sulle pendici del colle ha la stessa vista che se fosse in cima: il terreno si innalza così dolcemente e con una pendenza quasi insensibile, che, mentre ti pare di non essere salito, sei già in cima. Alle spalle ha l'Appennino, ma a distanza..."
"Conosci ora perché io preferisca la mia villa ‘in Tuscis' a quelle di Tuscolo, Tivoli e Preneste...").