II° Edizione "Divetro"
dal 10-05-2014 al 25-05-2014
Biennale d'arte del vetro

Un appuntamento che conferma il successo della manifestazione del 2012, nata da un’idea dell’Associazione Culturale DiVetro e dalla tenacia nel far riconoscere il valore e le qualità del vetro - materiale antichissimo, affascinante e fortemente simbolico - nello scenario dell’arte contemporanea.
Una rinnovata sfida anche per i quattro noti artisti che hanno riconfermato la propria presenza a DiVetro 2014: Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Antonella Farsetti e Dominique Landucci. A loro si affiancano Alessandra Baldoni, Graziano Marini, Rita Miranda e Oliviero Rainaldi che contribuiscono ad ampliare l’orizzonte artistico instaurando un dialogo personale con la materia che vede anche l’impiego di altre tecniche come la fotografia e la ceramica raku.
DiVetro – Biennale d’arte del vetro contemporaneo si snoda attraverso tre sedi storiche della città toscana. Come nella precedente edizione lo storico Palazzo Inghirami ospita i lavori degli artisti, insieme al video di Valter Lazzerini che documenta le varie fasi di realizzazione delle opere.
Palazzo Pretorio apre le porte ai lavori degli allievi del workshop organizzato dall’Associazione Culturale DiVetro nel corso del biennio 2012-2014.
Rappresenta, poi, una novità il coinvolgimento dei bambini della scuola d’infanzia San Biagio di Gricignano, stimolati a produrre i lavori esposti nel Museo della Vetrata, che si ispirano a “favole cucite” che rendono omaggio alla poetica della nota artista Maria Lai.
DiVetro – Biennale d’arte del vetro contemporaneo è una manifestazione vivace che coinvolge l’intera cittadinanza di Sansepolcro, creando un ponte tra passato e presente in cui la riflessione sulle molteplici sfaccettature del vetro è anche l’occasione per stimolare aggregazione e sperimentazione.
Orario apertura giorni feriali e festivi: 10.30-12.30/ 16-00-20.00
Informazioni:
Associazione Divetro
tel. 338 2718244- 3337653569 / www.divetro.it / info@divetro.it