Le notti dell'Archeologia

Con il 2014 si è giunti alla quattordicesima edizione delle Notti dell'Archeologia, un appuntamento toscano con l'archeologia che ormai non è solo ben noto, ma anche atteso dagli operatori del settore ed, in primis, dal pubblico, fidelizzato negli anni come le "Notti" si proponevano di ottenere sin dalla prima edizione. Anche quest'anno parteciperanno all'iniziativa sia i musei e le raccolte che espongono una collezione archeologica, assieme ai parchi e alle aree archeologiche, sia quei musei che, pur non archeologici, intendono valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico del proprio territorio, organizzando attività ed esposizioni destinate a diffondere l'interesse per il più lontano passato.
VENERDI' 4 LUGLIO
dalle 18.00 alle 19.00
IPPOPOTAMI, ELEFANTI E CERVI
Un viaggio paleontologico nell'Umbria prima dell'uomo Conferenza tenuta da Marco Cherin dell'Università di Perugia.
DOMENICA 13 LUGLIO
dalle 17.00 alle 19.00
Pietra, Fuoco e Musica della preistoria. Laboratori didattici di archeologia dedicati ai bambini e agli adulti per scoprire, in compagnia degli operatori del Centro Studi sul Quaternario, le abitudini di vita dei nostri antenati e gli strumenti musicali "primitivi".
Informazioni:
Centro Studi sul Quaternario onlus
Via Nuova dell'Ammazzatoio 7
Tel. 3476231540 - info@cesq.it