Rivisitazione: Burri incontra Piero della Francesca

Rivisitazione: Burri incontra Piero della Francesca

dal 31-10-2014 al 12-03-2015
Dal 31 Ottobre 2014 al 12 Marzo 2015 presso il Museo Civico di Sansepolcro

La mostra, che si inaugurerà a Sansepolcro il prossimo 31 ottobre alle 18:00 e proseguirà fino al 12 marzo,Finalmente, per la prima volta in assoluto nella storia, giacciono sotto lo stesso tetto l'uno accanto all?altro, in un abbraccio ideale tra rinascimento e contemporaneo, Piero della Francesca e Alberto Burri. L'occasione di riunire presso il Museo Civico di Sansepolcro due tra i più grandi rappresentanti della storia dell'arte mondiale, è data dal centenario della nascita di Burri e questa mostra nella città natale del maestro della luce, dal titolo "Rivisitazione: Burri incontra Piero della Francesca", è il primo dei grandi eventi, dopo l'antologica del Guggenheim di New York, che ne celebra in Italia l'anniversario.

Le opere di Burri esposte nel Museo Civico nella sala accanto a quella che ospita la Resurrezione (1458 circa) sono il Sacco e Verde (1956) Rosso plastica (1962) Grande Bianco Cretto (1974) e Cellotex (1975). Nella stessa sala della Resurrezione, al tempo di Piero la sala dei Conservatori del Popolo, anche il San Ludovico (1460), il San Giuliano (1454 circa).

L'evento è stato ideato dal biturgense Riccardo Lorenzi, a cura della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, della Pinacoteca Civica e dell'Associazione Sbandieratori di Sansepolcro con il patrocinio dei Comuni di Sansepolcro e Città di Castello.

La mostra sarà arricchita da una serie degli incontri a cura dell'Associazione Culturale esplorAzioni.

8 Novembre ore 16:30 presso Museo Civico: incontro con Andy, artista pop e cofondatore (con Morgan) dei Bluvertigo

19 Novembre ore 21:00 presso Museo Civico: incontro con Monika Bulaj in collaborazione dell'Associazione Cultura della Pace, che nell'occasione consegnerà alla stessa il Premio Nazionale Nonviolenza 2014.

Altri appuntameti a seguire.

 

Informazioni:

www.burricentenario.com

 


Fonte: Ufficio Turistico della Valtiberina Toscana
25/10/2014 10:06:57
Interesse: 2565