Paesaggio ad olio - Sansepolcro

Sei appuntamenti per conoscere l'olio extravergine d'oliva della Valtiberina, toscana e umbra.
Nei ristoranti della Strada dei Sapori Valtiberina, dal 22 Gennaio al 26 Febbraio, una serie di cene per conoscere e riconoscere l'olio di qualità in compagnia di un esperto del Panel assaggiatori ufficiali della Camera di Commercio di Arezzo.
In Valtiberina abbiamo un olio di eccellente qualità organolettica e di bassa acidità, produttori attenti e frantoi di qualità, ma una conoscenza ancora insufficiente di questo piccolo 'tesoro' verde.
Gli incontri conviviali ci sveleranno piccoli segreti per assaporare e degustare l'olio extravergine d'oliva del nostro territorio.
Gli appuntamenti a Sansepolcro:
22 gennaio - Il Fiorentino
Antipasto al buffet con Ciaccia fritta e raviggiolo pomodorini e avocado, olive di varie cultivar, bruschette alle verdure e oli in degustazione, cruditè con "vera" maionese. Ravioli ripieni di Olio su crema di ceci coniglio alle olive con cime di rapa e lenticchie torta di riso, castagnole e gelato all'olio extravergine.
12 febbraio - Agriturismo Il Trebbio
Bruschette Fettunta con cavolo nero Spaghetti alle briciole di pane Ribollita Roastbeef di chianina con Fagioli zolfini del Trebbio e Castagnaccio
19 febbraio - Il Borghetto
Insalatina al Tartufo - Insalatina Noci
Pecorino e Melograno - Brustichino all'olio
Acqua Cotta
Tortelli rossi con ripieno di burrata con verdurine di stagione e pesto leggero
Bocconcini di chianina al Rosso di Montalcino su Polenta Croccante e Bieta
Frutta e Dolci
26 febbraio - La Balestra
Insalata di carciofi e parmigiano, Zuppa di ceci, Spaghetti aglio olio e peperoncino, Carpaccio di Chianina al sedano e rucola, Fagioli bianchi, semifreddo alla nocciola
Informazioni:
info@stradasaporivaltiberina.it