Incontri al Museo 2016

A cura di Ilaria Margutti
Il Museo Civico di Sansepolcro
Istituzione Museo Biblioteca e Archivi Storici
in collaborazione con Atlante Servizi Cultura e Comune di Città di Castello
Giunge alla sesta edizione il progetto a cura di Ilaria Margutti pensato per creare una relazione comunicativa tra l’Arte Contemporanea e le opere esposte nel Museo.
Tre talenti contemporanei, selezionati sul territorio nazionale, dialogano con i capolavori custoditi nelle sale del museo, per attivare con i visitatori un dispositivo di osservazione del presente e del passato che possa dar vita alla visione di un futuro.
Dal prossimo 20 febbraio, il Museo Civico di Sansepolcro, l’Istituzione Museo Biblioteca e Archivi Storici, in collaborazione con Atlante Cultura e la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, presenta “Incontri al Museo. Dialoghi al presente con l’arte”, a cura di Ilaria Margutti, l’annuale appuntamento di incontri con gli artisti, giunto alla sua sesta edizione.
Un progetto il cui obiettivo è di rafforzare il valore dell’arte in un momento storico in cui si moltiplica il dibattito sul ruolo che il patrimonio culturale deve giocare nella società contemporanea.
Per questa sesta edizione degli “Incontri al Museo”, abbiamo pensato di uscire dal territorio biturgense e attivare per la prima volta una collaborazione con Atlante Servizi Cultura, che in occasione della mostra presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello GOVERNARE IL CASO a cura di Marco Pierini, ci permetterà di conoscere più da vicino l’opera di Federico Gori, uno degli artisti ospiti.
Gli appuntamenti da non perdere saranno tre:
Due presso il MUSEO CIVICO DI SANSEPOLCRO con
FRANCESCO BOCCHINI - 20 FEBBRAIO - ORE 17,00
MANUELA MANCIOPPI - 12 MARZO - ORE 17,00
E uno presso la PINACOTECA COMUNALE DI CITTÁ DI CASTELLO con
FEDERICO GORI - 27 FEBBRAIO - ORE 17,00
Approfondiamo i due incontri al Museo Civico di Sansepolcro:
Francesco Bocchini. La Storia Naturale. Museo Civico Sansepolcro 20 febbraio.
Nato a Cesena nel 1969. La sua operatività si è concentrata su lamiera e ferri smaltati per produrre macchine di marchingegni elementari. Meccanismi, installazioni, teche e altro: lamiera di ferro dipinta a olio, un lavoro in equilibrio tra ironia, mistero e dramma. Dalla metà degli anni ’90 il suo lavoro è stato esposto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero, in gallerie private e in spazi pubblici. Vive e lavora a Gambettola (Cesena). Le sue opere sono già state esposte a Sansepolcro nel 2015 presso lo spazio CasermArcheologica per la mostra IDROPHILIA.
Manuela Mancioppi. Temporary Relationship. Museo Civico Sansepolcro 12 marzo. Artista in cerca di luoghi, territori, percorsi, aperture, movimenti, cambiamenti, incontri e scambi attraverso l’utilizzo nomadico dell’esperienza, della relazione, della partecipazione. Pone domande, raccoglie testimonianze, utilizza il processo creativo come indagine sul vivere contemporaneo attraverso performance, fotografie, video, installazioni.
Chi vuole indossare un abito relazionale con me? Ne ho tanti, per più tipologie relazionali, per lo stretto contatto, per l’abbraccio obbligato, per la condivisione a distanza, per movimenti e sedute, per uno,due, tre, quattro persone, sono i Temporary Moving e i Temporary Seating, ma ci sono anche i pul-LOVERS dal sottotitolo “nonpuoinonamarmi”. L’idea di nuovi incontri attivi, dialoghi al presente con l’arte, con i corpi, condivisioni, azioni... rivolge il mio pensiero al progetto relazionale da svolgere il 12 marzo a Sansepolcro. ABITIAMO INSIEME. (Manuela Mancioppi)
Informazioni:
Ilaria Margutti +39 396442920
Atlante Servizi Cultura Tel. +39 075 37 21 525 atlanteservizi@libero.it