DENTRO SANSEPOLCRO

Partecipano all'Iniziativa:
Archivio Diocesano
CasermArcheologica
Centro Studi sul Quaternario
Gruppo Campanari
Sede Societa dei Balestrieri
Museo dell'Merletto
Museo della Resistenza
Museo della Vetrata Antica e Contemporanea
Contributo: 5.00 € a persona (gratuito per i ragazzi sotto i 12 anni.)
PROGRAMMA (sempre dalle 15,00 alle 17,00)
SABATO 13 APRILE
– ore 15,00 partenza dall'Ufficio Turistico
– ore 15,10 CasermArcheologica
– ore 15,40 Archivio Diocesano
– ore 16,10 Sede della Società dei Balestrieri
Dopo la visita si può assistere alle prove di tiro dei Balestrieri al Giardino di Piero.
20 APRILE
1. Sede Balestrieri
2.Museo della Resistenza
3.CeSq
27 APRILE
1. CasermArcheologica
2. Museo del Merletto
3. Campanile
4 MAGGIO
1.Museo della Vetrata
2. Museo del Merletto
3. Archivio Vescovile
11 MAGGIO
1. Sede Balestrieri
2. Museo della Resistenza
3. CeSQ
18 MAGGIO
1. CasermArcheologica
2. Museo del Merletto
3. Campanile
25 MAGGIO
1. Museo della Resistenza
2. CeSQ
3. Campanile
Per i cittadini di Sansepolcro è consigliata la prenotazione telefonica o in loco c/o Ufficio Turistico della Valtiberina Toscana aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14, 30 alle 18,30.
Informazioni:
Ufficio turistico della Valtiberina Toscana
info@valtiberinaintoscana.it
tel.0575740596