KILOWATT FESTIVAL 2019

KILOWATT FESTIVAL 2019

dal 19-07-2019 al 27-07-2019
Sansepolcro, dal 19 al 27 Luglio 2019
Kilowatt è un festival dedicato alle compagnie emergenti della scena contemporanea (teatro, danza, arti performative, musica, letteratura, arti visive), che si svolge a Sansepolcro tra giugno e luglio di ogni anno. Il progetto ha preso il via nel 2003 e da allora è sempre stato promosso e realizzato dalla compagnia Capotrave in collaborazione con l’Amministrazione comunale ampliando molto l’idea iniziale di festival dedicato al teatro contemporaneo e catturando l'attenzione di importanti critici e compagnie nazionali e internazionali. Nel 2010 Kilowatt Festival ha vinto il premio UBU e oggi Capotrave/Kilowatt ha una sede stabile nello spazio ex Misericordia che gestisce insieme all’associazione Laboratori Permanenti. .......... Kilowatt Festival 2019 - PARTECIPARE È NORMALE Qualche anno fa eravamo nello Yunnan, a Shangri-La. Nel punto più alto di una collina c’è la ruota di preghiera tibetana più grande del mondo: misura ventiquattro metri. Un gruppo di locali stava cercando di farla girare, però era troppo grossa per riuscirci da soli. Guardavano nella nostra direzione e in quella di altri stranieri là presenti, troppo timidi per chiedere il nostro aiuto. Tutti noi ci siamo avvicinati, perché partecipare era normale. Far girare insieme quella ruota, con fatica, mentre un signore gridava “Yī, èr, sān” (uno, due, tre, in cinese), e farne riverberare le preghiere su tutta la vallata, è un’immagine che ci portiamo dentro, viva, a distanza di tempo. Sviluppiamo molte azioni per coinvolgere le persone, che in teatro chiamiamo pubblico. Questo accade perché a un certo punto partecipare non è più stato così normale. Noi vorremmo che alla lunga non ci fosse più bisogno di tutti questi progetti, cioè che i teatri e gli altri luoghi della cultura tornassero pieni senza l’ennesima proposta di coinvolgimento dello spettatore. Ci piacerebbe che si ricominciasse a far girare una grossa ruota, tutti insieme, anche se parliamo lingue diverse e veniamo da culture differenti, che gli individui sentissero che prendere parte è più divertente del restare ai margini. Partecipare è normale perché siamo esseri umani. Basta compiere un gesto semplice per togliersi dai lati e condividere un invito. Il teatro è un buon posto da cui ricominciare a mettersi in gioco. IL PROGRAMMA COMPLETO QUI:http://www.kilowattfestival.it/14624-2/ INFO GENERALI Prevendita biglietti e abbonamentipresso il Teatro alla Misericordia biglietteria@kilowattfestival.it, michele.rossi@kilowattfestival.it - 339.4074895

Wineuropa, 04/06/2019 18:55:07
Interesse: 546