Ciaspole e Polenta

Ciaspole e Polenta

dal 14-03-2015 al 15-03-2015
Escursione con le ciaspole nelle Foreste del Casentino da Badia Prataglia alla vetta del M.Penna Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Campigna e M.Falterona

Escursione con le ciaspole nelle Foreste del Casentino
da Badia Prataglia alla vetta del M.Penna
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Campigna e M.Falterona


primo giorno
Appuntamento alle 14,00 di sabato pomeriggio al parcheggio centrale di Badia Prataglia;
I bagagli vengono caricati su un mezzo speciale e trasferiti al rifugio Casanova
- breve visita all'arboreto di Badia innevato e alla colossale sequoia “legnorosso” sommersa nel suo elemento naturale
- visita al Museo del Corpo Forestale dello Stato
- si raggiunge il rifugio
Ore 19,30 cena
dopocena: breve escursione notturna nella foresta innevata(per chi lo desidera).

Secondo giorno
dalle ore 8,00 del mattino viene servita la colazione
ore 9,00 partenza per escursione al “Monte Penna” o alla “Buca delle Fate”,oppure per il “Sentiero Natura” (a seconda della quantità e qualità della neve al suolo e del tempo atmosferico), tra spettacolari distese di alberi secolari, con i rami piegati dall’abbondante coltre bianca. Lungo il sentiero rilevamento delle impronte degli animali selvatici che popolano la foresta (cervi, caprioli, lupi, ecc.).
ore 13,30 pranzo al rifugio

Si tratta di un' escursioni di moderata difficoltà (molto facile per chi ha un minimo di esperienza), con un dislivello modesto e ben distribuito.
Si consigliamo gomme da neve e catene a bordo automobile. Chiedete alla segreteria informazioni sulla viabilità e sulle strade più brevi per giungere a Badia.



Nel caso di neve molto abbondante le auto vengono lasciate nel gran de parcheggio al centro del paese, accanto al distributore di benzina e il trasporto dei bagagli viene effettuato con un mezzo speciale. Il rifugio può essere quindi raggiunto a piedi oppure a bordo dei mezzi dell’organizzazione

Si consiglia abbigliamento a strati, molto pesante ma con possibilità di alleggerirsi rapidamente. Calzature a prova di neve.

Il costo del soggiorno è di 78,00 euro a testa e comprende:
guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza),
racchette da neve (ciaspole)
bastoncini telescopici
cena di sabato sera
pernottamento
prima colazione
pranzo di domenica.

Appuntamento a Badia Prataglia parcheggio stazione di benzina alle 14,00 di sabato


Importante: Per chi desidera arrivare prima del periodo indicato nel presente programma, o desidera trattenersi nei giorni successivi, verranno predisposte attività ed escursioni ulteriori

prenotazione entro giovedì al 366.5849069

Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%

Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00

segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it
 Facebook: Albergo Rifugio Casanova - Casentino 



Fonte: Rifugio Escursionistico Casanova - Casentino
13/03/2015 12:17:41
Interesse: 751