Lupi di Primavera

Lupi di Primavera

dal 21-03-2015 al 22-03-2015
una fantastica esperienza alla ricerca di un animale leggendario: il lupo. In compagnia di esperti, andremo nelle foreste alla ricerca di lupi e delle loro tracce. E potremo osservare i filmati realizzati con le fototrappole nei boschi dell’Appennino.

In compagnia di esperti, andremo con le ciaspole nelle foreste alla ricerca di lupi e delle loro tracce. E
potremo osservare eccezionali filmati realizzati con le fototrappole nei boschi dell’Appennino.

Un’avvincente ricerca nelle sterminate foreste del Parco Nazionale delle Foreste alla ricerca del grande
predatore.
La giornata di Sabato è dedicata al riconoscimento e interpretazione dei segni che il nostro carnivoro lascia sul
terreno; questo per meglio comprenderne l’etologia, le abitudini, e anche per avventurarci nella foresta, che diffonde i suoi ultimi bagliori colorati.
Di sera la nostra avventura si trasforma in evento culturale, con interessanti discussioni a tema sul “ruolo
ecologico del lupo, stato dell’arte della conservazione della specie e risvolti sociali legati alla sua
presenza”, con una panoramica sullo stato della popolazione di lupo nel Parco Nazionale e in Europa e sulle strategie conservative
in atto.

Sarà presente anche un esperto in fototrappole, che mostrerà immagini e sequenze filmate inedite, riguardanti il
lupo, il gatto selvatico e altri carnivori forestali, ottenute nei boschi dell’Appennino e in altre importanti
aree selvagge di tutta Europa, con il metodo delle ottiche digitali automatiche occultate. Verranno mostrate
anche alcune apparecchiature per il fototrappolaggio e ne verrà illustrato il funzionamento.

Verrà effettuata anche un’ uscita notturna nella foresta “alla ricerca del lupo” .
Al rientro vin brulè e dolci per tutti nell’accogliente bar del rifugio.
Domenica uscita dedicata alla “tracciatura” sui morbidi suoli, resi umidi dall’autunno, alla ricerca di reperti del lupo e altri carnivori.
Le uscite sul campo saranno di moderata difficoltà (molto facile per chi ha un minimo di esperienza), con
dislivelli modesti e ben distribuiti.

Appuntamento al Rifugio Casanova di Badia Prataglia alle 14,30 di sabato.

Sotto l’aspetto gastronomico, proponiamo alcune tipicità toscane e specialita’ esclusive del rifugio “CASANOVA” e ovviamente funghi ! Citti, si mangia da strafogassi!!!!


Il prezzo di questo week end è di 78,00 euro e comprende:
- guida ambientale escursionistica a disposizione dall’arrivo alla partenza
- esperto ricercatore mediante la tecnica del fototrappolaggio e caccia fotografica
- racchette da neve (ciaspole) e bastoncini telescopici
- pensione completa dalla cena del sabato al pranzo di Domenica.



prenotazione entro giovedì al 366.5849069

Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%

Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00

segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it
 Facebook: Albergo Rifugio Casanova - Casentino 



Fonte: Rifugio Escursionistico Casanova - Casentino
17/03/2015 11:01:27
Interesse: 773