Labirinto di Felci
dal 01-08-2015 al 02-08-2015
1-2 Agosto 2015 presso il Rifugio Casanova

Un'esperienza particolare, con un percorso tra le distese di altissime felci che ricoprono gli altopiani della “Cavalla Pazza”, un vero labirinto percorso da innumerevoli animali selvatici di specie diverse (cervi, cinghiali, caprioli, ecc.) e dai loro predatori (lupi, gatti selvatici, martore, ecc.).
Programma:
sabato
ore 14,30 arrivo a La Verna (parcheggio della Melosa); incontro e presentazione con le guide.
Passeggiata nel freschissimo bosco della “Ghiacciaia”, magnifica faggeta monumentale che circonda la montagna della Penna e il santuario. Visita al Santuario. Infine trasferimento in auto a Badia Prataglia e sistemazione al Rifugio Casanova.
Ore 19,00 “Aperitivo in Terrazza”; aperitivo all'aperto, servito nella terrazza panoramica del rifugio
Ore 20,00 cena sotto le stelle (in base al meteo) al rifugio, con primo piatto e grigliata mista.
Ore 22,00 safari notturno in minibus per l’avvistamento degli animali selvatici (cervi, cinghiali, daini, ecc.) nelle strade che attraversano la foresta.
Domenica
Ore 8,00 colazione
Ore 9,00 partenza per l'indimenticabile vetta del Monte Penna di Badia, con vista sull'Adriatico e sulla foresta.
Ore 13,00 “mountain catering” con pranzo caldo all'aperto presso il rifugio dei Fangacci.
Dopopranzo si riparte e si attraversano le selvagge distese di felci della Cavalla Pazza, con possibilità di avvistare animali selvatici.
Ore 15,30 rientro e partenza
Il costo del soggiorno è di 82,00 euro a testa e comprende:
guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza),
aperitivo in terrazza
cena di sabato sera
pernottamento
prima colazione
pranzo di domenica
Safari notturno (dopocena) in minibus
prenotazione entro giovedì al 366.5849069 o 344.1577936
Programma:
sabato
ore 14,30 arrivo a La Verna (parcheggio della Melosa); incontro e presentazione con le guide.
Passeggiata nel freschissimo bosco della “Ghiacciaia”, magnifica faggeta monumentale che circonda la montagna della Penna e il santuario. Visita al Santuario. Infine trasferimento in auto a Badia Prataglia e sistemazione al Rifugio Casanova.
Ore 19,00 “Aperitivo in Terrazza”; aperitivo all'aperto, servito nella terrazza panoramica del rifugio
Ore 20,00 cena sotto le stelle (in base al meteo) al rifugio, con primo piatto e grigliata mista.
Ore 22,00 safari notturno in minibus per l’avvistamento degli animali selvatici (cervi, cinghiali, daini, ecc.) nelle strade che attraversano la foresta.
Domenica
Ore 8,00 colazione
Ore 9,00 partenza per l'indimenticabile vetta del Monte Penna di Badia, con vista sull'Adriatico e sulla foresta.
Ore 13,00 “mountain catering” con pranzo caldo all'aperto presso il rifugio dei Fangacci.
Dopopranzo si riparte e si attraversano le selvagge distese di felci della Cavalla Pazza, con possibilità di avvistare animali selvatici.
Ore 15,30 rientro e partenza
Il costo del soggiorno è di 82,00 euro a testa e comprende:
guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza),
aperitivo in terrazza
cena di sabato sera
pernottamento
prima colazione
pranzo di domenica
Safari notturno (dopocena) in minibus
prenotazione entro giovedì al 366.5849069 o 344.1577936
Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%
Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie
supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%
Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie
supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00
segreteria e informazioni
Rifugio Casanova - Casentino -
Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
52010 Poppi (AR)
Tel. 366.5849069
Tel. 344.1577936
Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
Sito: www.rifugionelcasentino.it
Facebook: Albergo Rifugio Casanova - Casentino