La Foresta Rossa

La Foresta Rossa

dal 17-10-2015 al 25-10-2015
Durante i fine settimana del 17/18 Ottobre - 24/25 Ottobre 2015
ENTRA NEL VIVO IL PERIODO DEL “FALL FOLIAGE”:
L’AUTUNNO EUROPEO DA IL MEGLIO DI SE’
E LE “FORESTE SACRE SI ACCENDONO DI COLORI INCREDIBILI
NEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI

programma:
primo giorno
h 14,30 ritrovo presso il parcheggio della Melosa, in località La Verna. Escursione facile, con dislivello minimo, nella magnificenza dei boschi “delle Fate” e “della Ghiacciaia”. Si tratta di “boschi monumentali”, che per la loro bellezza e collocazione hanno gli stessi vincoli di protezione del celebre Santuario. Il viraggio cromatico in atto, molto rapido, conferisce alla foresta un aspetto unico, imprevedibile e mai uguale negli anni, ma di breve durata.
Dal bosco si raggiunge il Convento, abbarbicato su rocce altissime su cui si abbarbicano aceri dai colori che vanno dal rosso fiamma al giallo e vi si entra da una porta laterale, direttamente dal bosco. Si compie quindi una visita del complesso monumentale immerso nella luce calda e radente del tramonto, col sole che illumina dal basso e di lato l’aerea e celebre piazza, posta a 1100 metri sul livello del mare (Sasso Spicco, la caverna, la Cappella delle Stimmate, ecc., la piazza). Inutile dire che si tratta del paradiso di chiama la fotografia, a tutto tondo.
h 19,00 trasferimento al rifugio Casanova e sistemazione nelle camere.
h 19,30 cena presso il ristorante del rifugio
h 21,00 safari notturno in minibus, per l’avvistamento degli animali selvatici nelle strade che attraversano la foresta di Camaldoli. Soste nei pressi delle “arene” di combattimento dei cervi, per ascoltare i portentosi bramiti e i cozzi dei palchi (corna). Si percorrono c.ca 30 km e l’uscita dura da un minimo di un’ora ad un massimo di due.

secondo giorno:
h 8,00 colazione
h 9,00 partenza in minibus per il Passo dei Fangacci, a circa 5 km dal rifugio. Da qui si parte a piedi dapprima nella foresta, per poi attraversare aree aperte dove ci si trova a percorrere inaspettate e labirintiche distese di altissime felci, oramai color ruggine per l’arrivo dell’autunno, che ammantano alcune aree del parco. Si tratta di aree frequentate dai cervi e dai lupi, ed anche da altre specie tipiche delle foreste europee e del Parco. Capita di vedere enormi cervi maschio con i palchi imponenti che si stagliano al di sopra del “mare” di felci.
h 13,00 arrivo al rifugio Casanova e pranzo al ristorante del rifugio.

Il costo del week-end è di 83,00 euro a testa e comprende:
assistenza guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza)
passeggiata di sabato pomeriggio
cena di sabato sera
Safari notturno (dopocena) in minibus
pernottamento
prima colazione
uscita nella foresta di domenica mattina
pranzo di domenica
prenotazione entro giovedì al 366.5849069 o 344.1577936
 
segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
 Tel. 344.1577936
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it
 Facebook: Albergo Rifugio Casanova - Casentino 


Fonte: Rifugio Escursionistico Casanova - Casentino
24/09/2015 11:45:50
Interesse: 868