Ponte di Ognissanti in Casentino nel cuore della Toscana

Ponte di Ognissanti in Casentino nel cuore della Toscana

dal 30-10-2015 al 01-11-2015
Speciale autunno foliage castagne - Rosso d'autunno
E’ LA FASE FINALE DEL “FALL FOLIAGE”:
QUANDO GLI ACERI DANNO IL MEGLIO DI SE’, CON COLORI DI FUOCO.
LE “FORESTE SACRE SI ACCENDONO DEGLI ULTIMI INCREDIBILI BAGLIORI, PRIMA DELLA NEVE
NEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI
Pacchetto soggiorno a 172,00 euro!!

L'autunno boreale stempera nell’inverno e lancia gli ultimi e più intensi bagliori. Mentre le ultime foglie dei faggi riempono l’aria con il loro giallo rosato, gli aceri e i sorbi entrano nel vivo, assumendo colorazioni sensazionali. In un atmosfera resa particolare dalla luce sempre più radente, gli ultimi splendori colorano l’aria, alla vigilia della prima neve. I cespugli di acero abbarbicati sulle rupi della Verna riempono le alte pareti di arenaria e di calcare di macchie rosse, gialle, aranciate. I rami dei sorbi montani e degli uccellatori si piegano sotto il peso di frutti coloratissimi.

programma:

primo giorno
h 18,30 ritrovo al rifugio Casanova e sistemazione nelle camere.
h 19,30 cena presso il ristorante del rifugio
h 21,00 safari notturno in minibus, per l’avvistamento degli animali selvatici nelle strade che attraversano la foresta di Camaldoli. Soste nei luoghi dove si radunano grandi branchi di animali. Si percorrono c.ca 30 km e l’uscita dura da un minimo di un’ora ad un massimo di due
   
secondo giorno
h 8,00 colazione
h 9,00 partenza per lo spettacolare Monte Penna, luogo di grande suggestione, con un panorama di incomparabile bellezza e vastità. Il ritorno è veloce e la discesa si snoda tra incantevoli faggete, con le foglie cadute che formano un autentico materasso, che attutisce i movimenti e nel quale si sprofonda dolcemente.
h 13,30 arrivo al rifugio Casanova e pranzo al ristorante del rifugio.
h 15,00 visita alle sequoie dell’arboreto di Badia Prataglia e al museo del Corpo Forestale.
h 19,30 cena
h 21,00 “Tra stelle e castagne”: serata dedicata all'astronomia, con osservazione del cielo notturno e breve conferenza “dal vivo” con esperto astrofilo. Contemporaneamente gli ospiti possono gustare caldarroste (servite a volontà).

Terzo giorno
h 8,00 colazione
h 9,00 trasferimento alla Verna. Escursione facile, con dislivello minimo, nella magnificenza dei boschi “delle Fate” e “della Ghiacciaia”. Si tratta di “boschi monumentali”, che per la loro bellezza e collocazione hanno gli stessi vincoli di protezione del celebre Santuario. Il viraggio cromatico in atto, molto rapido, conferisce alla foresta un aspetto unico, imprevedibile e mai uguale negli anni, ma di breve durata.
Dal bosco si raggiunge il Convento, abbarbicato su rocce altissime su cui si abbarbicano aceri dai colori che vanno dal rosso fiamma al giallo e vi si entra da una porta laterale, direttamente dal bosco.
h 12,30 ricco pranzo al sacco fornito dall’organizzazione.
h 13.30 si compie quindi una visita del complesso monumentale immerso nella luce calda e radente del tramonto, col sole che illumina dal basso e di lato l’aerea e celebre piazza, posta a 1100 metri sul livello del mare (Sasso Spicco, la caverna, la Cappella delle Stimmate, ecc., la piazza). Alle 15,00 c’è la straordinaria (e suggestiva) processione dei frati (può partecipare chiunque) tra la chiesa centrale e la Cappella delle Stimmate.
Inutile dire che questo soggiorno si trasforma in un paradiso per chi ama la fotografia, a tutto tondo.


prenotazione entro giovedì al 366.5849069 o 344.1577936
 oppure scrivendo a casanova@rifugionelcasentino.it

Il costo del week-end è di 172,00 euro a testa e comprende:
- pensione completa dalla cena del 30 ottobre al pranzo dello 01 novembre
- assistenza guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza)
- safari notturno (dopocena) in minibus
- serata astronomica “tra stelle e castagne” (con caldarroste)

Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%

Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00

segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
 Tel. 344.1577936
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it
 Facebook: Albergo Rifugio Casanova - Casentino 


Fonte: Rifugio Escursionistico Casanova - Casentino
26/10/2015 09:33:32
Interesse: 821