Ponte dell'Immacolata in Casentino nel Cuore della Toscana

Ponte dell'Immacolata in Casentino nel Cuore della Toscana

dal 05-12-2015 al 08-12-2015
Sabato 5, Domenica 6, lunedì 7 martedì 8 dicembre 2015
DUE PROGRAMMI
”TRA EREMI E FORESTE”

Un bellissimo ponte nell'atmosfera prenatalizia del Rifugio Casanova, calore e comodità immerse nelle foreste secolari del Parco Nazionale, tra il santuario della Verna e l'Eremo di Camaldoli, con visite guidate ai due magnifici complessi architettonico artistici e ai colossi della Foresta, alberi antichi di enormi dimensioni.

Nella foresta c’è già la neve.
Il programma potrà subire lievi variazioni e,
se il manto nevoso (al momento abbondante) manterrà le proprie caratteristiche verranno distribuite ciaspole e bastoncini telescopici per potersi muovere agevolmente, senza variazioni di prezzo.
Programma 5/6 dicembre 2015
primo giorno
Appuntamento alle 14,30 di sabato pomeriggio al parcheggio La Melosa, in località La Verna, comune di Chiusi della Verna (Ar); visita allo straordinario bosco monumentale che circonda il perimetro del santuario, tra faggi e abeti secolari e un suolo coperto di muschio. Ingresso al convento dall'antica porta medievale e visita guidata al santuario, con i suoi straordinari tesori artistici e architettonici (grande concentrazione di opere di Luca e Andrea della Robbia).
Ore 18,00 trasferimento in auto al Rifugio Casanova di Badia Prataglia
ore 19,30 cena al ristorante del rifugio.
Ore 21,30 per chi lo desidera, safari notturno in minibus lungo le strade che attraversano le foreste del Parco Nazionale per l'avvistamento della fauna selvatica (cervi, daini, cinghiali, ecc.).

secondo giorno
ore 8,00 colazione
ore 9,00 – escursione alla Buca delle Fate, leggendaria caverna situata nel cuore della foresta omonima. Discesa nel castagneto secolare di Badia Prataglia e rientro.
ore 13,30 pranzo al ristorante del rifugio.
Ore 15,00 partenza

Il costo del programma è di 83,00 euro
e comprende:
pensione completa dalla cena di sabato 5 al pranzo di domenica 6 dicembre
guida ambientale escursionistica dall'arrivo alla partenza
safari notturno in minibus
non comprende:
quello che non è espressamente indicato sopra

prenotazioni entro e non oltre giovedì 3 dicembre.
il programma verrà effettuato solo se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti.

prenotazione entro giovedì al 366.5849069 o 344.1577936
 oppure scrivendo a casanova@rifugionelcasentino.it

Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%

Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

Supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00
Programma 6/7/8 Dicembre 2015

Primo giorno
ore 15,00 appuntamento al Rifugio Casanova di Badia Prataglia, sistemazione e presentazione con le guide. Breve escursione all'arboreto di Badia Prataglia, dove vegetano colossali alberi provenienti da tutto l'emisfero boreale, tra i quali anche sequoie della California “redwood”. Visita al museo del Corpo Forestale dello stato.
ore19,30 cena al ristorante del rifugio
ore 21,30 per chi lo desidera, safari notturno in minibus lungo le strade che attraversano le foreste del Parco Nazionale per l'avvistamento della fauna selvatica (cervi, daini, cinghiali, ecc.). Per chi desidera restare al rifugio, verranno servite caldarroste al bar del rifugio.

Secondo giorno
ore 8,00 colazione
ore 9,00 escursione nella vasta foresta fino all'Eremo di Camaldoli.
Ore 13,30 arrivo all'Eremo e pranzo al sacco (abbondante cestino fornito dall'organizzazione).
Ore 15,00 visita guidata all'Eremo di Camaldoli
ore 16,30 discesa nella foresta fino al Monastero e visita all'antica farmacia monumentale Camaldolese (forse la più antica del mondo) e al laboratorio galenico.
Ore 18,00 rientro in minibus al rifugio Casanova
Ore 19,30 cena al ristorante del rifugio
ore 21,30 serata relax. Per chi lo desidera, conferenza a tema: la fauna selvatica europea, con filmati eccezionali ottenuti con la tecnica del fototrappolaggio.

Terzo giorno
ore 8,00 colazione
ore 9,00 escursione al Monte Penna, straordinario balcone panoramico sulla foresta; il panorama è una sorpresa: dopo aver camminato nella foresta, all'improvviso ci si trova in vetta e la visuale può spaziare dalle Alpi, all'Adriatico, all'Umbria.
Ore 13,30 rientro e pranzo al rifugio Casanova.
Ore 15,00 partenza

Sotto l’aspetto gastronomico, proponiamo alcune specialità tipiche ed esclusive della nostra struttura “CASANOVA”

Il costo del programma è di 166,00 euro
e comprende:
- pensione completa dalla cena di domenica 6 dicembre al pranzo di lunedì 8 dicembre
- guida ambientale escursionistica dall'arrivo alla partenza
- safari notturno in minibus

non comprende:
quello che non è espressamente indicato sopra

prenotazioni entro e non oltre giovedì 3 dicembre.
il programma verrà effettuato solo se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti.
prenotazione entro giovedì al 366.5849069 o 344.1577936
 oppure scrivendo a casanova@rifugionelcasentino.it
Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%

Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00

segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
 Tel. 344.1577936
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it
 Facebook:
Albergo Rifugio Casanova - Casentino 


Fonte: Ufficio Turistico della Valtiberina Toscana
04/12/2015 09:19:17
Interesse: 764