Ciaspole e Mimose in Casentino nel Cuore della Toscana

Ciaspole e Mimose in Casentino nel Cuore della Toscana

dal 05-03-2016 al 06-03-2016
Il 5/6 Marzo 2016 presso il Rifugio Escursionistico Casanova
E’ARRIVATA LA NEVE !
INTENSA NEVICATA IN ATTO SULLE FORESTE CASENTINESI CON FORMAZIONE DI UN BEL MANTO NEVOSO.
SABATO E DOMENICA FINALMENTE SI CIASPOLA !
mimose in omaggio per le “trekkatrici”
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Campigna e M.Falterona

primo giorno
Appuntamento alle 14,30 di sabato al Rifugio Casanova di badia Prataglia
Breve escursione nella foresta, fino alle suggestive cascate semighiacciate del torrente Archiano – quindi
discesa in paese e visita al Museo del Corpo Forestale dello Stato
Ore 19,30 cena
dopocena: breve escursione notturna nella foresta
al rientro: dolcetti per tutti

Secondo giorno
dalle ore 8,00 del mattino viene servita la colazione
ore 9,00 partenza per facile ma suggestiva escursione tra gli alberi altissimi della foresta secolare, fino alla
“cima della Penna”, suggestivo balcone naturale che sporge dal crinale verso il mare Adriatico. IL percorso
esatto verrà comunque scelto al momento dalle guide in base al tempo atmosferico, alla eventuale presenza di
tratti di sentiero ancora innevati e, nel caso, alla quantità e qualità di neve al suolo. Lungo il sentiero
rilevamento delle impronte degli animali selvatici che popolano la foresta (cervi, caprioli, lupi, ecc.).
ore 13,30 pranzo al rifugio

Il costo del soggiorno è di 83,00 euro e comprende:
guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza),
eventuale uso di racchette da neve (ciaspole)
eventuale uso bastoncini telescopici
cena di sabato sera
pernottamento
prima colazione
pranzo di domenica.

Si consiglia abbigliamento a strati, molto pesante ma con possibilità di alleggerirsi rapidamente. Calzature di tipo invernale (scarponcini da montagna).

Appuntamento a Badia Prataglia parcheggio stazione di rifornimento carburante alle 14,30 di sabato

Importante: Per chi desidera arrivare prima del periodo indicato nel presente programma, o desidera trattenersi nei giorni successivi, verranno predisposte attività ed escursioni ulteriori

prenotazione entro il 3 Marzo al 366.5849069 o 344.1577936
oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it
[Scarica i programmi di Marzo/Pasqua 2016 in Pdf (0.5Mb)]

In caso di scarso o nullo innevamento le escursioni possono subire delle variazioni e si può ipotizzare una discesa nella magnifica Foresta Primaria della Lama, dove gli alberi morti e vivi si mescolano in un affascinante caos primordiale, fatto di tronchi spezzati, abeti altissimi, funghi legnosi a mensola sui faggi più decrepiti…e orme di lupo qua e là.
Allo stesso modo, Il programma può subire variazioni anche sostanziali, in base alle condizioni meteo, allo stato dell’innevamento, ad altri motivi. In questi casi la guida consulta gli escursionisti per le alternative, ma le sue decisioni finali hanno la prevalenza e sono insindacabili.
L’abbigliamento deve essere invernale, comprendere quindi guanti, sciarpa, cappello. Potrebbero essere utili le ghette; ma l’innevamento è estremamente variabile di anno in anno. Al contrario, potrebbe essere utile la crema solare, specie per le escursioni in quota.

Sconto Bambini in camera con i genitori: 0-3 anni: Gratuito 3-6 anni: 50% 6-10 anni: 20% Su richiesta menu speciali concordati: per vegetariani per celiaci diete varie supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00
 

segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
Tel. 344.1577936
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it




Fonte: Rifugio Escursionistico Casanova - Casentino
04/03/2016 10:39:28
Interesse: 758