Cervi a primavera

Cervi a primavera

dal 23-04-2016 al 25-04-2016
Il 23/24/25 Aprile 2016 presso il Rifugio Escursionistico Casanova
Immersione totale nel verde tenero e intenso delle faggete in primavera. La disponibilità di macchie di vegetazione primaverile, fresca e abbondante, fa muovere i cervi e gli altri animali della foresta. Grosse ciocche di pelo si staccano dal corpo degli animali che, poco per volta, assumono la colorazione estiva.
E noi, li andiamo a cercare nell’ambiente incantato della foresta notturna…


PROGRAMMA

1° Giorno
ore 14,00 incontro al parcheggio “la Melosa” della Verna
Escursione attorno al monte della Verna, luogo di grande suggestione, in un ambiente letteralmente coperto di muschi.
Poi si raggiunge il santuario, dove si effettua una visita completa del grande complesso monumentale, pieno di straordinarie opere d’arte (Andrea e Luca della Robbia).
Dopo la visita ci si trasferisce a Badia Prataglia e si prende alloggio al Rifugio “Casanova”.
ore 19,30 cena al ristorante del rifugio
ore 21,00 safari notturno (in minibus) nella foresta, per l’avvistamento degli animali selvatici che vagano nei boschi.

2° giorno
Ore 8,00 colazione
Ore 9,00 partenza per “la Penna” di Badia, magnifico balcone naturale con vastissimo panorama sulla foresta, sul mare adriatico e sul lago di Ridracoli.
Ore 13,00 pranzo presso il rifugio dei Fangacci, servito caldo grazie al servizio “mountain catering” di Casanova.
ore 14,00 escursione “altissima”, sul crinale dell’Appennino, in mezzo a fiabeschi alberi contorti e tormentati dal veno e dalle tempeste dell’alte quota.
Successiva discesa per la Buca dell Fate, fino al rifugio Casanova.
Ore 19,30 cena al ristorante del rifugio
Ore 21,30 dopocena: incontro a tema sulla foresta e sui suoi abitanti: i grandi cervi, i piccoli caprioli, i confidenti daini e i leggendari lupi. Descrizione dei metodi di fototrappolaggio, e delle fototrappole. Filmati inediti.

3° giorno
Ore 8,00 colazione
Ore 9,00 partenza per l’Eremo di Camaldoli. Visita al magnifico complesso eremitico. Poi discesa al laghetto omonimo e da qui, attraverso la foresta, fino al Monastero. Da qui si sale al Colossale “Castagno Miraglia”. Le nostre generazioni hanno perso la consuetudine del cospetto con gli alberi giganti, veri monumenti della natura. Il Castagno Miraglia, con quasi 5 metri di diametro e la sua enorme cavità interna, ci restituisce il senso della potenza della natura e della trascendenza del tempo, oltre il nostro orizzonte percettivo.
Prima del rientro possibile visita alla antica farmacia dei monaci camaldolesi (possibile shopping).
Ore 13,00 rientro al rifugio
Ore 13,30 pranzo al ristorante del rifugio

Appuntamento al parcheggio “La Melosa” della Verna alle 14,30


N.B. Il programma può subire variazioni anche sostanziali, con cambiamenti di itinerario, a giudizio insindacabile delle guide, in base al tempo atmosferico ed altre variabili di carattere contingente.


Il costo del soggiorno è di 186,00 euro a testa e comprende:

guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della partenza),
pensione completa dalla cena di sabato sera al pranzo di lunedì
safari notturno in minibus
conferenza serale

La quota non comprende:
• Quanto non espressamente indicato in programma.
 Consumazioni bar
prenotazione entro il 21 Aprile al 366.5849069 o 344.1577936
oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it
[Scarica i programmi di APRILE 2016 in Pdf (0.3Mb)]

Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-3 anni: Gratuito
3-6 anni: 50%
6-10 anni: 20%

Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00

segreteria e informazioni
 Rifugio Casanova - Casentino -
 Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
 52010 Poppi (AR)
 Tel. 366.5849069
 Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
 e-mail: casanova@rifugionelcasentino.it
 Sito: www.rifugionelcasentino.it



Fonte: Rifugio Escursionistico Casanova - Casentino
05/04/2016 15:54:00
Interesse: 822