Giorno della Memoria 2014

Giorno della Memoria 2014

dal 25-01-2014 al 09-02-2014
Anghiari ricorda il giorno della Memoria con incontri, spettacoli e performance

Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 Gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 Gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa.

Quest’anno, a 70 anni dalla Liberazione della Toscana, nei due comuni della Valtiberina, si terranno performance, presentazioni di libri, concerti e spettacoli a ricordo del coraggio di tanti uomini e donne che si opposero alla dittatura.

Sabato 25 Gennaio ore 17:30
BIBLIOTECA COMUNALE DI ANGHIARI
Presentazione Libro Giorgio Sacchetti
RENICCI 1943.
Internati anarchici: storie di vita del Campo n.97
Interviene Claudio Silingardi, Direttore Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Sabato 25 Gennaio ore 21:30
TEATRO COMUNALE DI ANGHIARI
Pulpito dedicato a
SCORDATELO ANCORA
Memorie permesse e omissioni (più o meno volontarie)
Performance teatrale e musicale ‘aperta’

Domenica 26 Gennaio ore 11:00
LA STAZIONE DI ANGHIARI-RENICCI: 4 CHILOMETRI E 400 METRI
Marcia dei prigionieri deportati dalle isole di confino del Mediterraneo e dalla ex-Jugoslavia più Rancio domenicale dell’internato
(Degustazione del “rancio dell’internato” gratuita, si consiglia comunque la prenotazione: 0575 1824380 info@reteteatralearetina.it)

Domenica 9 Febbraio ore 18:00
TEATRO COMUNALE DI ANGHIARI
7 (erano i fratelli cervi)
con Gianni Micheli,Luca Baldini e Massimiliano Dragoni
regia:Andrea Merendelli
Teatro di Anghiari-Officine della Cultura

 

PER INFO

Tel. 0575-1824380

info@reteteatralearetina.it



Fonte: Teatro di Anghiari
22/01/2014 12:33:13
Interesse: 815