Pulpito Nites - Cantalusa

Pulpito Nites - Cantalusa

il 19-02-2015
Teatro di Anghiari, ore 21.30

Cantalusa è un gruppo di recentissima formazione composta da musicisti di esperienza pluridecennale in ambito musicale internazionale: dalla musica popolare d'autore alla musica
antica su strumenti originali, dalla musica etnica alla musica di danza, con una vasta esperienza che riguarda anche la musica da film e per spettacoli teatrali.

Il gruppo è formato da:

-Giorgio Pinai, cornamusa, flauti
-Giordano Ceccotti, ghironda tradizionale, elettroacustica e violino
-Marco Rufo (Madana), organetto
-Daniele Borsato, chitarra

L’intent di CANTALUSA è quello di diffondere il balfolk e riuscire a far muovere con la danza anche le persone più timide e pigre.
Il gruppo, composto da musette (cornamusa del centro Francia), ghironda e organetto  propone melodie tradizionali e composizioni moderne. Gli arrangiamenti, molto curati, sono adatti anche ad
un pubblico di solo ascolto ma l’energia che viene prodotta alimenta il movimento facendo esplodere grandi e divertenti danze di gruppo.
Si passa da un’energica bourrée a 2 tempi, ad un valzer, da un ritmato circolo circasso ad una romantica mazurka, atmosfere adatte ad un pubblico più e meno giovane.
Cantalusa propone la musica dei più importanti e conosciuti autori come Jon Swayne, Andy Cutting, Stephan Durand, Nigel Eaton, Greg Jolivet, Julien Barbance, Patrick Bouffard, Philippe
Prieur, Gilles Chabenat, Pierre Imbert, facenti parte dei gruppi storici e più importanti del centro Francia e Inghilterra come Blowzabella, Tapage, Trio Bouffard, ecc.


Cantalusa si presenta in due formule:

- concerto da ascolto con pubblico seduto, adatto in teatri o edifici storici,
-concerto con maestro di danza che insegna al pubblico, nella serata stessa, i principali passi per iniziare a muoversi e divertirsi.

 

Ingresso libero
(Tessera socio 10 euro)
 
Teatro di Anghiari
via Bozia, 3
52031 ANGHIARI - AR
0575 788659
teatrodianghiari@libero.it
Skype: teatro.anghiari
Facebook: Teatro di Anghiari


Fonte: Teatro di Anghiari
13/02/2015 09:07:10
Interesse: 892