I Centogusti dell'Appennino 2015

I Centogusti dell'Appennino 2015

dal 30-10-2015 al 01-11-2015
Anghiari, da Venerdì 30 Ottobre a Domenica 1 Novembre 2015

Con l’arrivo dell’autunno Anghiari si prepara ad accogliere la mostra mercato de “I centogusti dell’Appennino”.

Appuntamento nei giorni 30 - 31 ottobre e 1° novembre in tutto il centro storico del paese. La mostra, dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, rappresenta un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Presenti come sempre innumerevoli articoli d’eccellenza, dai pecorini al cioccolato, dai vini agli ortaggi, dai dolci tipici ai salumi, con possibilità di degustazioni e acquisto sul posto, con il vantaggio di un dialogo diretto con le aziende produttrici. Ad arricchire il tutto la presenza delle Città Slow che Sabato e Domenica esporranno i prodotti tipici dei vari borghi (Levanto, Castel S. Pietro Terme, Greve in Chianti, San Daniele, Amelia, Castel ne’ Monti, Orvieto, Novellara, Morimondo) ospiti nella piazza Baldaccio.

Il tutto sarà accolto come da tradizione nel centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia, che per l’occasione aprirà le tipiche botteghe per ospitare le aziende e i visitatori. La mostra rappresenta ormai un appuntamento fisso per le realtà gastronomiche del territorio, tanto da essere giunta alla XVI edizione.

Un altro appuntamento da non perdere è quello con la tipica “Osteria dei Centogusti” gestita dalla Proloco di Anghiari, dove una splendida cornice delle mura con affaccio sulla piana della Battaglia farà da sfondo ad un menù appetitoso e caratterizzato dai sapori tipici della Valtiberina.

Ricordiamo inoltre l’annuale “camminata dei Centogusti” che si svolgerà domenica 1° novembre con partenza dalle mura.

 

Orario Botteghe dei Centogusti 9,30- 13,00 / 14,00 – 19,30

PROGRAMMA:  

Venerdì 30 Ottobre

Ore 09:30 Apertura delle botteghe dei Centogusti

Ore 20:00 Cena presso l’ “Osteria dei Centogusti”:

Menù speciale a 11 euro per la serata di apertura della mostra (antipasto toscano, polenta al ragù, salsicce con fagioli all’uccelletto, torcolo con vin santo, acqua e  vino)

 

Sabato 31 Novembre

Ore 09:30 Apertura delle botteghe dei Centogusti e delle Città Slow

Ore 10:00-11:30 “Facciamo il pane con il lievito madre” lezione a cura di Leda Acquisti presso l’Osteria dei Centogusti

Ore 12:00-14:30 Pranzo presso l’ “Osteria dei Centogusti”

Ore 16:00-17:30  Sala Consiliare di Palazzo Testi “Le api, un patrimonio da salvaguardare”   tavola rotonda

a cura del Dott. Nicola Venturini

Ore 19:00-22:00 Cena presso l’ “Osteria dei Centogusti”

 

Domenica 1 Novembre

Ore 09:00 Partenza “Camminata dei Centogusti” ritrovo presso slargo delle mura di fronte all’Osteria dei Centogusti

Per prenotazioni  3392464939

Ore 09:30 Apertura delle botteghe dei Centogusti

Ore 12:00-14:30 Pranzo presso l’ “Osteria dei Centogusti”

 

N.B. Nei giorni della mostra presso l’Osteria dei Centogusti sarà attivo uno stand per la cottura diretta di caldarroste con castagne  del Ponte alla Piera

 

 

Per Informazioni: ProLoco Anghiari Tel./Fax: 0575/749279;

e-mail: proloco@anghiari.it   - Facebook: proloco anghiari



Fonte: Ufficio Turistico della Valtiberina Toscana e Ufficio stampa Comune di Anghiari
03/10/2015 11:47:55
Interesse: 1484