Ittiosauri ai Monti Rognosi

Ittiosauri ai Monti Rognosi

il 29-11-2015
Percorso alla scoperta della geologia e degli antichi abitanti di queste rocce.

I Monti Rognosi sono una sezione di dorsale oceanica che circa 200 mln di anni fa, nel Giurassico inferiore, costituivano il fondale dell'Oceano Ligure Piemontese. Quelle acque erano popolate dagli Ittiosauri, un gruppo di rettili marini che si erano adattati a vivere in acque e non raggiungevano mai la terraferma. Successivamente i Monti Rognosi emersero dalle acque, ma ancora oggi la storia di queste rocce magmatiche è legata a quella dei misteriosi ittiosauri. Una storia interessante, da scoprire con una divertente attività all'interno del centro visita della Riserva Naturale dei Monti Rognosi, La Fabbrica della Natura.

Possibilità di pranzare presso la Locanda del Viandante, previa prenotazione al numero 0575-723016.

Inizio attività ore 10,00 presso il Centro Visita

Costo attività: € 3,00 - N° MINIMO PARTECIPANTI: 10 - PRENOTAZIONE: TEL 0575787023 – natura@toscanadappennino.it

Punto di ritrovo per le attività:
La Fabbrica della Natura
Centro Visita della Riserva Naturale dei Monti Rognosi
Loc.Fabbrica – Ponte alla Piera, 67 – Anghiari – AR
Coordinate GPS: 43°34’47’’ N - 11°59’22” E  /  Coordinate GPS in gradi decimali: 43.5797° N - 11.9894° E



Fonte: La Locanda del Viandante
10/11/2015 10:07:31
Interesse: 974