Fausto Vagnetti. Pittore divisionista tra Roma e Anghiari

Questa significativa presentazione al pubblico di un corpus di opere dell’artista toscano Fausto Vagnetti (Anghiari 1876 – Roma 1954), offre l’opportunità di evidenziare il grande talento di un maestro del Divisionismo.
In questa occasione il Museo comunale rende omaggio ad un pittore che "vive" nel suo paese natale grazie al lascito di opere visibili presso Palazzo Pretorio.
La mostra si svolge in collaborazione con la Galleria Berardi di Roma.
Fausto Vagnetti è stato un pittore e accademico di fama nazionale. Con natali anghiaresi (è nato nell’attuale Sala del Sindaco, all’interno di Palazzo Pretorio), intraprese ancora giovinetto la carriera del disegno e del teorico della visione, insegnando da adulto all’Accademia di Belle Arti di Roma e alla Facoltà di Architettura di Roma (la prima in Italia). Il suo lavoro è inscrivibile in un contesto dai profondi mutamenti politici (fascismo) e formali (futurismo e razionalismo) ma in controtendenza (spirituale, politica, accademica) coltiva e fa crescere fino al compimento una cristallina passione per la rappresentazione pittorica attraverso le leggi che contraddistinguono, dal Rinascimento, l’arte italiana. L’attenta analisi dello spazio e della prospettiva (suoi alcuni manuali di disegno prospettico) porta Vagnetti ad avere una padronanza dei vuoti e della luce molto particolari, rari, se confrontati con altri autori coevi. Lascia, a memoria del suo lavoro, molte opere, poche di proprietà pubblica, moltissime ancora private e perciò godute nell’intimità. La presentazione presso il Museo della Battaglia e di Anghiari è un breve, fugace, momento per entrare nell’intimità pittorica di Fausto Vagnetti.
La mostra si svolge come collaterale alla
41° MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO DELLA VALTIBERINA TOSCANA
Informazioni:
Museo della Battaglia e di Anghiari
Piazza Mameli, 1-2
52031 Anghiari (AR)
Tel. +39 0575 787023
Fax +39 0575 787356