Rosalba Pepi: Cortecce

Dal confronto con la natura e dal dialogo con gli artisti che frequentano il laboratorio, sono nate nuove prospettive nel pensare e progettare ricami. In particolare la collezione CORTECCE, esposta in questa XXXIX Mostra Mercato dell’Artigianato ad Anghiari, è ispirata alle linee presenti in certe strutture vegetali; il sovrapporsi di strati più o meno fragili che proteggono un organismo ed i suoi meccanismi vitali, riescono a creare intrecci, buchi ed ispessimenti riprodotti dalla ricamatrice con ago e filo. Parti piene e parti vuote sono state interpretate con tecniche di riempimento ed intagliatela utilizzando antiche tipologie di ricami come il Punto inglese, il Punto pisano e le Sfilature. I materiali sono quelli in fibra vegetale del lino e della canapa per i tessuti, cotone e seta tinta con colori naturali per i filati.
ROSALBA PEPI
A Castiglion Fiorentino, in pieno centro storico, ha sede il Laboratorio Tessile Alice di Rosalba Pepi, è un luogo di ricerca e didattica tessile mirata al recupero di tecniche di ricamo e merletto tipiche del territorio tra Toscana e Umbria. La sua attività principale consiste nell’organizzare corsi ed eventi con l’obiettivo di mantenere e sviluppare il sapere artigianale della decorazione tessile, a questa si aggiungono la pubblicazione di testi per la documentazione e diffusione di tali tecniche, la creazione di reti tra artigiani, artisti e designer per favorirne l’innovazione.
Laboratorio in mostra
Sabato 26 e domenica 27 aprile 2014
INTAGLIATELA
corso di 10 ore Locali Ex Mattatoio
Orari:
Festivi/prefestivi: 10,00 – 19,30
Feriali: 10,00 – 13,00 / 14,30 – 19,00