Notti dell'archeologia in Valtiberina Toscana

"Note" di Archeologia a Sestino. Concerto e visita
guidata alle terme e all'Antiquarium
Visita guidata notturna alla scoperta dell'antica
Sestinum con apertura straordinaria dell'edificio delle
terme romane e dell'Antiquarium Nazionale. La visità
sarà preceduta da un concerto del Duo Pianistico
Internazionale Laura e Beatrice Puiu.
Durata: 2 ore 30 minuti
Informazioni:
3387498639
masonite74@gmail.com
Anghiari, Chiesa di Santo Stefano, 31 Luglio 2016 alle ore 21,15
Una chiesa bizantina ad Anghiari - Un monumento di rilevanza nazionale ai piedi di Anghiari, la chiesa di Santo Stefano. Questo edificio a pianta centrale, che poggia su preesistenze romane, ancora cela molte storie da scoprire.
Il museo organizza per l'occasione una speciale visita guidata gratuita con esperti: Dott. Michele Bueno, Soprintendenza Archeologia per la Toscana; Paolo Lelli, archeologo.
La manifestazione è promossa dalla Regione Toscana, inoltre si ringraziano per la disponibilità l'Insigne Propositura di Anghiari e la Comunità di Santo Stefano.
SI RACCOMANDA LA PRENOTAZIONE PER POTER ORGANIZZARE AL MEGLIO LA VISITA GUIDATA, GRAZIE.
Informazioni:
Museo della Battaglia e di Anghiari
tel. 0575 787023