CALENDARIO INIZIATIVE 2019 CENTRO VISITA DELLA RISERVA NATURALE DEL SASSO DI SIMONE

attività ed eventi pensati per valorizzare ulteriormente le ricchezze del territorio e creare una forte
sinergia tra la storia e la natura di questo eccezionale lembo di Toscana. Una serie di escursioni
all'interno della Riserva Naturale consentirà di scoprirne le peculiarità geologiche, faunistiche,
botaniche e storiche del Sasso mentre alcuni appuntamenti focalizzati sul Centro Visita e sul vicino
Antiquarium Nazionale saranno l'occasione per approfondire la storia della Sestino romana.
Inoltre saranno proposte attività per bambini e famiglie, un modo divertente per avvicinarsi alla
storia e all'archeologia.
TITOLO: ALLA SCOPERTA DELLA RISERVA NATURALE DEL SASSO DI SIMONE
BREVE DESCRIZIONE: La Riserva Naturale del Sasso di Simone, caratterizzata da due enormi
blocchi di calcare che poggiano su una coltre di argille colorate erosa da spettacolari calanchi, è un
ambiente naturale unico che presenta una incredibile ricchezza faunistica, botanica e geologica. È
anche un luogo di antichi culti e imponenti fortezze le cui tracce sono ancora visibili tra la
vegetazione che nei secoli ha ripreso il sopravvento. Una Guida Ambientale Escursionistica ci
aiuterà a capire la natura di questo straordinario posto e ci racconterà la il secolare rapporto tra
l'uomo è il Sasso.
ORA E LUOGO DI RITROVO: ore 9.00 - Centro Visita della Riserva Naturale del Sasso di Simone -
Via Marche, 29 Sestino (AR)
-28 aprile
-19 maggio
-9 giugno
-7 luglio - 15 settembre
-6 ottobre
- 10 novembre
TITOLO: SESTINO CITTÀ ROMANA
BREVE DESCRIZIONE: Ai tempi dell'Antica Roma Sestino era un importante municipium, costruito a
partire dal I° secolo A.C. Testimonianze del suo importante passato si trovano all'interno dell'Antiquarium
Nazionale, dove si conservano statue, cippi, bassorilievi. Dopo aver visitato il Museo faremo una
passeggiata per le vie del paese alla scoperta delle Terme, del Foro e di altri luoghi appartenenti all'epoca
romana.
ORA E LUOGO DI RITROVO: ore 9.00 - Centro Visita della Riserva Naturale del Sasso di Simone -
Via Marche, 29 Sestino (AR)
-15 giugno
-3 agosto
TITOLO: ARCHEOLOGIA CHE PASSIONE!
BREVE DESCRIZIONE: Guidati da esperti operatori museali, dopo aver visitato l'Antiquarium, bambini e
genitori potranno cimentarsi in un perfetto scavo simulato all'interno di apposite casse. Con strumenti
leggeri adatti a loro potranno praticare l'archeologia in totale sicurezza scoprendo gli antichi reperti
nascosti nella terra che a fine scavo saranno catalogati.
ORA E LUOGO DI RITROVO: ore 9.00 - Centro Visita della Riserva Naturale del Sasso di Simone -
Via Marche, 29 Sestino (AR)
-22 giugno
Contattandoci è sempre possibile visitare il Centro Visita
Informazioni
Tel. 3403698476
natura@toscanadappennino.it
Il calendario può subire modifiche, verranno tenuti aggiornati costantemente
- il sito: http://www.toscanadappennino.it/home/it
- la pagina Facebook: https://www.facebook.com/centrovisitasassosimone/