Palio dei Castelli 2014
dal 22-08-2014 al 25-08-2014
Dal 22 al 25 Agosto a Badia Tedalda

Programma della Manifestazione:
Venerdì 22 Agosto
Ore 15:00 Prove ufficiali di qualifica per la selezione dei dieci valenti Cavalieri che disputeranno il torneo equestre “della lancia e dell’anello” della Domenica.
Ore 17:00 Arrivo in Piazza dei Tedaldi del 2° Corteo Vespabbaziale.
Ore 17:30 Inaugurazione mostra collettiva “Sensazioni” presso Piazza Bonafede – sala permanente espositiva Enzo Mencarelli.
Ore 18:00 Arrivo e fermata del 2° Corteo Vespabbaziale a Palazzi per l’apertura della Festa della “Marrone”.
Ore 20:00 Banchetto Abbaziale con Sindaci, Dame e Cavalieri in Piazza Leonardo Bonafede
Ore 22:00 Svolgimento della Tratta per l’Ingaggio, vestizione dei Cavalieri ingaggiati e sorteggio del loro ordine di partenze ... poi tutti alla “Marrone” di Palazzi!
Sabato 23 Agosto
Ore 16:00 Prove libere dei Cavalieri ad infilzar gli anelli.
Ore 17:00 Inaugurazione mostra “Espressioni, realtà e fantasia” di Pierluigi e Loretto Ricci presso la sede dell’Ass.ne Pro-Loco di Badia Tedalda.
Ore 18:30 Riapertura delle Antiche Locande nel Borgo Medievale di Badia Alta con degustazione di deliziose libagioni e ricette tipiche dell’Alta Valmarecchia Toscana.
Ore 21:00 Fiaccolata Liturgica Mariana dalla Maestadina alla Chiesa Monumentale di San Michele Arcangelo: Benedizione del Palio di San Michele con canti eseguiti da Laura Ugolini. A seguire spettacolo dei Clerici Vagantes, saltimbanchi, menestrelli e giocolieri nel borgo antico illuminato a cera.
Domenica 24 Agosto
Ore 9:30 Concorso di pittura estemporanea “Il Palio dei Castelli della Badia Tedalda e il suo Territorio”.
Ore 11:00 Inaugurazione mostra all’aperto “Visioni: Un occhio puntato alla realtà” nel Borgo antico di Badia Alta.
Ore 11:30 Santa Messa Solenne officiata presso la Chiesa Monumentale di San Michele Arcangelo con canti eseguiti dal coro locale.
Ore 14:30 Arrivo del Corteo Storico in Piazza dei Tedaldi, incontro col drappello detentore di Prathieghi e riconsegna del Palio.
Ore 15:00 Inaugurazione del Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana.
ore 16:00 Benedizione dei Cavalieri a cavallo nel campo di gara “Della Valla”.
Ore 16:30 Apertura del Palio dei Castelli: tipico torneo equestre della lancia e dell’anello disputato nel campo di gara “Della Valla”.
A seguire: esibizione del Gruppo Storico Sbandieratori e Musici “Il Cassero” di Castiglion Fiorentino.
Ore 18:00 Tombola medioevale in Piazza Bonafede… con sorpresa!!!
Ore 20:30 Premiazione concorso estemporaneo di pittura.
Ore 21:00 Esibizione dell’Orchestra-Spettacolo “Grande Evento” in Piazza dei Tedaldi.
Durante tutta la giornata funzioneranno stands gastronomici.
Lunedì 25 Agosto
Ore 20:00 Cena della Vittoria e della Premiazione in Piazza Leonardo Bonafede con musica dal vivo.
Informazioni:
Proloco di Badia Tedalda
Tel. 0575 714014