Tarantella di Pulcinella - Ballata in maschera e danza per la pace nel mondo e per la panza
il 19-01-2014
Alle ore 17.00, presso il Teatro degli Illuminati di Citta' di Castello
Uno spettacolo di commedia dell'arte pensato per un pubblico di famiglie.
Tecniche usate: Teatro d'attore e di figura. Musica dal Vivo.
Uno spettacolo di Francesco Facciolli con la collaborazione di EsoTeatro alla regia e ai testi e la collaborazione di Accademia Creativa alle musiche.
con Edoardo Lazzari, Valeria Marri e Luca Sargenti.
musiche dal vivo: Alessandra Benedetti e Stefano Stinchi
Pulcinella ci propone un viaggio, guidato dalle storie e le filastrocche di Gianni Rodari e dalle illustrazioni di Emanuele Luzzati, attraverso canovacci storici, citazioni contemporanee e favole popolari per parlare, alla maniera di Pulcinella, di un argomento terribile quanto attuale: la guerra. Potrebbe sembrare retorico parlare di pace , di guerra , delle sue brutture e della sua inutilita', ma ha ragione Pulcinella quando dice: "...non dobbiamo dimenticare, perche se dimentichiamo , va a finire che ci caschiamo un'altra volta.."
E allora parliamone, parliamone per non dimenticare.
parliamone per conservare la memoria
parliamone alla maniera di Pulcinella, con una risata, una bastonata , una lacrima e una tarantella.
In questo spettacolo Pulcinella viene costretto a fare la guerra, ma il suo amore per la vita fara' vincere la pace.
Prezzo del biglietto Euro 5,00
Apertura botteghino dalle ore 15.30
Per informazioni tel 075 8555687
Tecniche usate: Teatro d'attore e di figura. Musica dal Vivo.
Uno spettacolo di Francesco Facciolli con la collaborazione di EsoTeatro alla regia e ai testi e la collaborazione di Accademia Creativa alle musiche.
con Edoardo Lazzari, Valeria Marri e Luca Sargenti.
musiche dal vivo: Alessandra Benedetti e Stefano Stinchi
Pulcinella ci propone un viaggio, guidato dalle storie e le filastrocche di Gianni Rodari e dalle illustrazioni di Emanuele Luzzati, attraverso canovacci storici, citazioni contemporanee e favole popolari per parlare, alla maniera di Pulcinella, di un argomento terribile quanto attuale: la guerra. Potrebbe sembrare retorico parlare di pace , di guerra , delle sue brutture e della sua inutilita', ma ha ragione Pulcinella quando dice: "...non dobbiamo dimenticare, perche se dimentichiamo , va a finire che ci caschiamo un'altra volta.."
E allora parliamone, parliamone per non dimenticare.
parliamone per conservare la memoria
parliamone alla maniera di Pulcinella, con una risata, una bastonata , una lacrima e una tarantella.
In questo spettacolo Pulcinella viene costretto a fare la guerra, ma il suo amore per la vita fara' vincere la pace.
Prezzo del biglietto Euro 5,00
Apertura botteghino dalle ore 15.30
Per informazioni tel 075 8555687