Quinta edizione del Festival della Solidarietà

Quinta edizione del Festival della Solidarietà

dal 17-07-2015 al 19-07-2015
Jacopo Fo, Paolo Benvengu' E I Rezophonic Le Travi Portanti Della Manifestazione
QUANDO la solidarietà diventa un festival! Jacopo Fo, Paolo Bevengù insieme ai Rezophonic senza dimenticare le quattordici associazioni, spazi aperti per la musica, fotografia, arte e gastronomia: è questo il centro nevralgico della quinta edizione del «Festival della solidarietà» che si svolge da venerdì a domenica nel parco «Langer» (Ansa del Tevere). Dopo «La lentezza salverà il mondo» del 2014, tema di quest'anno sarà la condivisione con lo slogan «Share is care. Sei ciò che condividi». 
IL RICAVATO sarà devoluto in beneficenza a favore dell'Emporio della solidarietà e della casa famiglia per bambini abbandonati di Raduloc, in Kosovo, dove i volontari di «Altotevere senza frontiere» saranno presenti in estate. Per venerdì 17 alle 18, nello spazio conferenze allestito nel parco, ci sarà «Condividere fa bene», incontro con i rappresentanti del progetto contro lo spreco alimentare «Fa bene» di Torino e del comitato «s-nodi». Ad aprire le serate musicali sarà, venerdì 17 alle 22, la band Snow in Damascus, che precederà il concerto del noto cantautore Paolo Benvegnù. Sabato alle 17.30 l'incontro con Jacopo Fo, il figlio del grande Dario Fo e di Franca Rame, sul tema «Ecologia è condivisione. Pratiche di sharing e impegno per l'ambiente». Quando arriva la sera, invece, scatta l'appuntamento clou: dopo i Voldo, sul palco saliranno i Rezophonic, il progetto musicale fondato dal batterista Mario Riso che ha coinvolto negli anni artisti del calibro di Caparezza, Tiromancino, Negramaro con l'obiettivo di costruire pozzi in Africa. Al 5° Festival della solidarietà ci saranno artisti del calibro di Cristina Scabbia, Eva Poles, Marco Garrincha Castellani , Sasha Torrisi. Domenica si chiude con Roberto Mancini, filosofo e docente dell'università di Macerata, con «Quando l'economia scopre la condivisione», mentre la sera arrivano i divertenti Màpàmà e il Tributo a Zucchero degli OroNero.
notizie tratte da La Nazione www.lanazione.it

Fonte: La Nazione
16/07/2015 10:41:58
Interesse: 648