Ricchezza intangibile dell'Olivo

Ricchezza intangibile dell'Olivo

il 17-07-2015
L'Oleificio Ranieri presenta l'iniziativa a Palazzo Vitelli
E' IL TITOLO «La ricchezza intangibile dell'Olivo» a racchiudere il senso di un importante convegno che il 17 luglio porterà a Città di Castello le più grandi aziende italiane del settore. L'iniziativa, promossa dall'Oleificio Ranieri, si svolge alle ore 17 a Palazzo Vitelli e sarà un'occasione per far incontrare imprenditoria e cultura rispetto a un prodotto verso cui l'Italia da sempre ha una fortissima vocazione, l'olio. L'evento avrà come ospiti i giornalisti Maria Latella e Giorgio Boatti, lo storico dell'agricoltura Alfonso Pascale, l'imprenditore Brunello Cucinelli, lo scrittore e giornalista Luigi Caricato che ha pubblicato diversi volumi sull'olio di oliva, oltre a Riccardo e Raoul Ranieri dell'omonimo oleificio di Città di Castello. «Quando nel febbraio scorso abbiamo pensato a questo meeting degli operatori della filiera _ ha spiegato Raoul Ranieri _ le relazioni tra le diverse associazioni di categoria e tra gli stessi operatori, erano abbastanza conflittuali. Da qui il desiderio di voler ritrovare unità in uno scenario internazionale fortemente competitivo. In un contesto di impegno sociale, di promozione del made in Italy e di responsabilità la presenza di Brunello Cucinelli rappresenterà un'autorevole testimonianza». L'iniziativa è organizzata in collaborazione con OlioOfficina, con il patrocinio della Regione, del Comune e con la collaborazione di Confindustria Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello.


Fonte: La Nazione
16/07/2015 10:55:14
Interesse: 620