Inaugurazione mostra Convivium 2.0

Con il progetto Convivium 2.0, perfetto mix di innovazione, tradizione, cultura e identità profonda della nostra terra, l’Umbria si è presentata ad Expo 2015.
In perfetta sintonia con il tema di dell'Esposizione: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, l’Umbria ha voluto rappresentare l’idea di conoscenza come nutrimento per la mente.
Un’équipe interdisciplinare di professionisti, aziende e progettisti, tutti umbri e coordinati dall’Accademia di Belle Arti di Perugia, ha ideato e realizzato un nuovo font, un nuovo carattere tipografico, con cui l’Umbria rivendica il suo ruolo di protagonista svolto storicamente nella trasmissione della conoscenza, a partire da quegli opifici della sapienza che sono stati gli ‘scriptoria’ medievali” dei conventi. Un modo per celebrare, in un modo senz’altro innovativo, anche l’opera dei due santi umbri più rappresentativi, San Benedetto da Norcia e San Francesco d’Assisi.
Da qui il nome “Monk”, monaco.
Lettere, numeri e simboli pensate per raccontare l’Umbria attraverso un elemento universale quale la scrittura anche nell’epoca digitale.
Presso Palazzo Facchinetti, Corso Vittorio Emanuele 2. Saranno presenti Fernanda Cecchini (Assessore alla Cultura della Regione Umbria) e Michele Bettarelli (Assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello).