Due di noi
Una produzione Roberto Toni per ErreTiTeatro30
DUE DI NOI
Di Michael Frayn
Con Lunetta Savino, Emilio Solfrizzi
Regia Leo MUscato
Scene Antonio Panzuto
Costumi Barbara Bessi
Luci Alessandro Verazzi
Questa commedia fu rappresentata per la prima volta a Londra nel 1970. Era l'esordio teatrale di Michael Frayn, un autore allora sconosciuto, che solo una decina d'anni dopo sarebbe diventato famoso in tutto il mondo grazie al successo di Rumori fuori scena. “Due di noi” è il titolo che racchiude tre atti unici, concepiti per essere recitati da un'unica coppia d'attori che raccontano tre emblematiche e paradossali situazioni matrimoniali.
Nella prima, Black and silver, un marito e una moglie, entrambi col sistema nervoso logorato da un pargoletto insonne e urlante, tornano in vacanza a Venezia nella stessa camera d'albergo dove avevano trascorso la luna di miele. Il confronto passato/presente è inevitabilmente comico, tenero, con una punta d'amarezza.
Nella seconda, Mr.Foot, la comunicazione di coppia è praticamente azzerata: la moglie sopperisce dialogando in modo surreale con il piede del marito, l'unica parte del corpo che ne tradisce qualche sprazzo emotivo, ad onta della sua ostentata e glaciale indifferenza.
L'ultima situazione, Chinamen, consiste in un vero e proprio virtuosismo drammaturgico e attorale: marito e moglie si ritrovano a dover gestire una cena alla quale hanno invitato, per errore, una coppia di amici da poco separati e il nuovo boyfriend di lei. Qui il meccanismo comico, spinto al limite della farsa, è potenziato dal fatto che gli stessi due attori, grazie ad un diabolico meccanismo di entrate, uscite e travestimenti, si trovano ad interpretare ben cinque ruoli diversi, dando vita ad un vorticoso crescendo di equivoci fino al paradosso finale. Sono passati ormai quarant'anni da quel felice esordio, ma la freschezza di queste piccole pièces è rimasta intatta, a riprova del loro valore teatrale e della bravura dell’autore.
Si può prenotare telefonicamente, in biblioteca 075/8555687 tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore12 e al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
BIGLIETTI
INTERO
Platea, posto palco I, II e III ordine centrale INTERO € 23,00
Posto palco I, II e III ordine laterale INTERO € 20,00
Posto palco IV ordine INTERO € 13,00
RIDOTTO (possessori carta giovani)
Platea, posto palco I, II e III ordine centrale RIDOTTO € 16,00
Posto palco I, II e III ordine laterale RIDOTTO € 13,00
Posto palco IV ordine RIDOTTO € 9,00
RIDOTTO (possessori carta argento)
Platea, posto palco I, II e III ordine centrale RIDOTTO € 18,00
Posto palco I, II e III ordine laterale RIDOTTO € 15,00
Posto palco IV ordine RIDOTTO € 10,00
RIDUZIONE SOCI COOP CENTRO ITALIA
LAST MINUTE
UN’ORA PRIMA COSTA MENO … 9 EURO presentandosi al Botteghino muniti di libretto universitario o della Carta giovani si può acquistare il biglietto scegliendo tra i posti disponibili in pianta.
VENDITA
BOTTEGHINO TEATRO DEGLI ILLUMINATI - tel 075 8555901 Giorno dello spettacolo dalle ore 17.30 fino a inizio spettacolo