Eppur si muove: dai problemi della scienza alla scienza dei problemi

Sabato 1 Marzo 2014
Cattedrale di Città di Castello
Ore 9.30/12.30 - Attività sperimentale per le scuole
Dall'isocronismo del pendolo (Galileo, Pisa 1583) al moto di rotazione terrestre (Foucault, Parigi 1851)
A cura dei Dipartimenti tecnico e scientifico del Polo Tecnico Franchetti Salviani
Sabato 1 Marzo 2014
Cattedrale di Città di Castello
Ore 16.00 - Conferenza pubblica
Galileo Galilei alle radici della cultura scientifica
Prof. Maurizio Busso, Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Perugia
Lettura di brani a cura di LaAV - Circolo di Città di Castello
Lunedì 3 Marzo 2014
Aula Magna Polo Tecnico Franchetti Salviani
Ore 15.30/18.30 - Laboratorio ricerca-azione per documenti del Polo Tecnico
Visual learning e PBL: un contributo alla didattica interdisciplinare
Fabrizio Boldrini, Coordinatore progetto YES digital
Giovanni Cangi, Luigi Mirri, Urbano Pierucci, Danila Tellini, docenti.